Molti voli charter, low cost e compagnie locali arrivano presso l’Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen, situato in un sobborgo della parte asiatica di Istanbul, a 32 km a sud-est dal centro della città. Si tratta, infatti, di uno scalo molto più piccolo e facile da girare rispetto all’aeroporto Atatürk. estremamente grande e caratterizzato da un elevato flusso di passeggeri in tutti i periodi dell’anno.
L’aeroporto Sabiha Gökçen di Istanbul, invece, pur disponendo ugualmente di tutti i servizi necessari al confort ed alla funzionalità, è più comodo e vivibile. Presso questo scalo arrivano e partono regolarmente voli da e per varie nazioni europee, fra le quali Germania, Spagna, Belgio, Francia e Romania, mentre dall’Italia arrivano voli diretti da Bologna e Roma.
La struttura, dedicata all’omonima aviatrice turca, è stata completamente rinnovata nel 2009, grazie anche alla realizzazione di un nuovo Terminal.
Presso l'Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen è possibile anche ritirare un’auto a noleggio dopo averla prenotata in comodità da casa, sul sito TiNoleggio; in questo modo sarà possibile raggiungere Istanbul e iniziare a scoprire la città e i suoi dintorni.
Istanbul: luoghi d’interesse
Istanbul è una città ricca di sorprese e di luoghi da visitare per cui, molto di ciò che si riesce a vedere, dipende dal tempo a disposizione. Una prima idea d’insieme la si può avere salendo sulla Torre di Galata o prendendo un battello sul Bosforo per raggiungere la sponda asiatica di questa grande città cosmopolita.
L’impressione iniziale di ogni turista che visita per la prima volta Istanbul è legata alla sua straordinaria posizione geografica, unica al mondo perché estesa fra due continenti, Europa e Asia e, quindi, da sempre simbolo di unione fra Oriente ed Occidente.
Utilizzando il servizio di noleggio auto all’aeroporto di Istanbul, si possono ammirare tutti i suoi monumenti che testimoniano proprio questa eccezionale caratteristica. Il Bosforo, una lingua d’acqua che collega il Mar Nero al Mar di Marmara, separa le sponde dei due continenti ed oggi è attraversato da due ponti. I quartieri più eleganti, meta preferita dai turisti, si trovano lungo le sponde del Bosforo e del mar di Marmara mentre fra i vicoli del Corno d’Oro, spesso in salita, si può osservare la vera anima della città con case, panni stesi ad asciugare, bambini che giocano in strada e uomini seduti nei tanti caffè.
Grazie al noleggio auto a Istanbul aeroporto si può raggiungere il centro storico della città, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985, affascina chiunque vi entri, grazie ai profumi dei suoi mercati, ai magnifici monumenti, alla voce dei muezzin che dalle moschee richiamano alla preghiera, sovrapponendosi ai rumori di una grande città. Ci vogliono almeno tre giorni per visitare in modo approfondito Istanbul, anche se ne sarebbero necessari di più per una conoscenza minuziosa dei suoi luoghi d’interesse.
Qualora si avesse a disposizione un solo giorno, ci si può dedicare al percorso che in mattinata porta all’Ippodromo, alla Moschea Blu, a Santa Sofia e alla Yerebatan Sarnici per ripercorrere i fasti dell’antica Costantinopoli.
Nel pomeriggio ci si può dedicare, invece, al Palazzo di Topkapi e al Gran Bazar. Fermandosi più tempo si devono assolutamente visitare la Moschea di Solimano il magnifico, S. Salvatore in Chora il palazzo di Dolmabahçe ed alcuni dei Musei più importanti. Ogni itinerario parte da Piazza di Eminönü per cui si potranno raggiungere anche i Bazar delle Spezie e la Yeni Camii.

Istanbul: luoghi d’interesse
Istanbul è una città ricca di sorprese e di luoghi da visitare per cui, molto di ciò che si riesce a vedere, dipende dal tempo a disposizione. Una prima idea d’insieme la si può avere salendo sulla Torre di Galata o prendendo un battello sul Bosforo per raggiungere la sponda asiatica di questa grande città cosmopolita.
L’impressione iniziale di ogni turista che visita per la prima volta Istanbul è legata alla sua straordinaria posizione geografica, unica al mondo perché estesa fra due continenti, Europa e Asia e, quindi, da sempre simbolo di unione fra Oriente ed Occidente.
Utilizzando il servizio di noleggio auto all’aeroporto di Istanbul, si possono ammirare tutti i suoi monumenti che testimoniano proprio questa eccezionale caratteristica. Il Bosforo, una lingua d’acqua che collega il Mar Nero al Mar di Marmara, separa le sponde dei due continenti ed oggi è attraversato da due ponti. I quartieri più eleganti, meta preferita dai turisti, si trovano lungo le sponde del Bosforo e del mar di Marmara mentre fra i vicoli del Corno d’Oro, spesso in salita, si può osservare la vera anima della città con case, panni stesi ad asciugare, bambini che giocano in strada e uomini seduti nei tanti caffè.
Grazie al noleggio auto a Istanbul aeroporto si può raggiungere il centro storico della città, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985, affascina chiunque vi entri, grazie ai profumi dei suoi mercati, ai magnifici monumenti, alla voce dei muezzin che dalle moschee richiamano alla preghiera, sovrapponendosi ai rumori di una grande città. Ci vogliono almeno tre giorni per visitare in modo approfondito Istanbul, anche se ne sarebbero necessari di più per una conoscenza minuziosa dei suoi luoghi d’interesse.
Qualora si avesse a disposizione un solo giorno, ci si può dedicare al percorso che in mattinata porta all’Ippodromo, alla Moschea Blu, a Santa Sofia e alla Yerebatan Sarnici per ripercorrere i fasti dell’antica Costantinopoli.
Nel pomeriggio ci si può dedicare, invece, al Palazzo di Topkapi e al Gran Bazar. Fermandosi più tempo si devono assolutamente visitare la Moschea di Solimano il magnifico, S. Salvatore in Chora il palazzo di Dolmabahçe ed alcuni dei Musei più importanti. Ogni itinerario parte da Piazza di Eminönü per cui si potranno raggiungere anche i Bazar delle Spezie e la Yeni Camii.


Istanbul: arte e cultura
Arte e cultura permeano fortemente ogni angolo di questa città, così ricca di storia. Per questo motivo basta passeggiare lungo le vie del centro per entrare a contatto con le testimonianze dei popoli che si sono succeduti su questo territorio. Tuttavia è innegabile che alcuni luoghi sono irrinunciabili durante una vacanza ad Istanbul. Fra questi c’è il Topkapi, un complesso di musei e monumenti che rendono l’idea della ricchezza culturale della Turchia.
Presso i Musei Archeologici sono presenti raccolte di inestimabile valore, mentre lo stesso Topkapi, che è stata la residenza imperiale fra il XV ed il XIX, racchiude non solo numerosi tesori, ma anche la storia del potere e della vita che il sultano e sua la corte conducevano. Altrettanto necessario da visitare, però, è il Gran Bazar, specchio della tradizione e della cultura locale. Con i suoi 200.000 m² coperti è il mercato più grande del mondo e, secondo la tradizione, sembra che i sultani amassero passeggiare qui in incognito per scoprire cosa il popolo pensasse di loro.
Il Gran Bazar è rimasto fedele alla struttura originaria e dispone di 12 accessi principali e 20 secondari collegati da una rete fittissima di vicoli e strade interne. I negozi sono suddivisi in base alle categorie merceologiche in vendita; la visita a questo mercato è un momento davvero divertente ed entusiasmante ma è necessario fare attenzione a non perdersi al suo interno.
Terminata la visita ad Istanbul, usufruendo dell’autonoleggio dall’aeroporto di Istanbul, ci si può dedicare alla scoperta dei suoi dintorni, altrettanto ricchi di storia e cultura.
